Anche gli echi mediatici all'indomani del discorso del Presidente si soffermano sui giovani quali destinatari di richiamo al buon senso e alla prudenza, tralasciando una categoria più ampia di conducenti altrettanto soggetti a comportamenti da guida distratta per un uso improprio delle tecnologie: ad ogni età, non solo il sabato, non solo di notte. Il Presidente Mattarella nel suo discorso di fine anno 2022 ha parlato degli incidenti stradali notturni, invitando giustamente i giovani a non mettersi alla guida sotto l'effetto di alcool e stupefacenti. Peccato non abbia fatto nessun accenno alla prima causa di incidenti stradali in Italia, come evidenziato da tutte le statistiche ufficiali, di notte come di giorno, da parte di giovani come di adulti, sia chimicamente alterati che perfettamente sobri: ovvero gli effetti da guida distratta per via delle tecnologie. Ma perché il circuito mediatico non pone la necessaria attenzione su questo aspetto così importante?
0 Comments
Leave a Reply. |