FREE ACOUSTIC NEUTRAL AREA
  • Home
  • Blog
  • Info
  • Contatti
  • I locali FANA
  • Mappa
  • Logo
  • Partner
  • Area Esercenti
  • Home backup

BLOG

I luoghi FANA in tempi di post pandemia

21/9/2020

0 Commenti

 
Cresce l'esigenza di recuperare spazi al di fuori della propria abitazione in cui fermarsi durante la giornata evitando contatti ravvicinati. 
In tempi di post pandemia sarebbe utile ripensare alle aree condivise come spazi a misura d'uomo anziché volutamente scomodi al fine di scoraggiare accattoni e perditempo: senza panchine e con il rimbombo di suoni meccanici (come nelle stazioni di treni e negli ipermercati). A misura d'uomo non sono solo i parchi e i giardini ma anche i semplici spazi di collegamento protetti dai veicoli; non deputati alla vendita di beni e consumo sul posto ma ugualmente arredati per fare una sosta. Questi luoghi già esistono ma devono aumentare. Soprattutto adesso. 
Rivedere lo spazio comune non più in termini di preclusione verso i pochi a spese di tutti gli altri è compito delle istituzioni ma la spinta può venire anche dal basso: vivendoli questi luoghi, così come già in parte sta avvenendo da quando ci si è resi conto della loro esistenza attraverso la necessità.

Foto
Foto
Piazza Gramsci a Milano durante il giorno è un luogo di sosta per residenti e persone che lavorano 
Foto
 ​Via San Calimero con i Murales dedicati ai grandi personaggi milanesi 
Foto
​Da quando sono state messe le panchine Piazza Scala è diventata un luogo anche di incontro e di sosta per artisti, turisti, cittadini
0 Commenti



Lascia una risposta.

  • Home
  • Blog
  • Info
  • Contatti
  • I locali FANA
  • Mappa
  • Logo
  • Partner
  • Area Esercenti
  • Home backup